MANICOTTO RAME A PRESSARE RIDOTTO MASCHIO FEMMINA 42-22

Il manicotto in rame a pressare ridotto maschio-femmina 42-22 è progettato per il collegamento di tubi in rame duri, semi-duri e ricotti conformi alla norma EN 1057.
Questo raccordo è realizzato con materiali certificati di alta qualità e ha superato test rigorosi da enti nazionali e internazionali, garantendo un'affidabilità eccellente. Versatile e funzionale, il prodotto è adatto per applicazioni con acqua e gas, in linea con la norma UNI CIG 7129, senza necessità di materiali di consumo per la saldatura o la brasatura. Realizzato in rame secondo la norma EN 12165 CW024A e bronzo secondo EN 1982 CC499K, incorpora un O-ring giallo in HNBR, assicurando una tenuta ottimale. Le possibili applicazioni comprendono impianti di gas naturale e GPL, sistemi per acqua sanitaria calda e fredda, riscaldamento locale e teleriscaldamento, gestione delle acque piovane, aria compressa (classi 1-3) e acque industriali e di processo, oltre che tubazioni del vuoto e costruzioni navali. La marcatura dei raccordi >B< One gas e acqua prevede due colori distintivi sul corpo: il giallo certifica la sicurezza per le applicazioni di gas, supportato dai marchi DVGW e KIWA, mentre il blu attesta la compatibilità con acqua calda e fredda. Questa chiara identificazione semplifica il lavoro degli installatori. In termini di parametri operativi, questi raccordi possono sostenere una pressione massima di 16 bar per l'acqua fino a 95 °C e 5 bar per il gas con temperature comprese tra -20 °C e 70 °C, conformi alle normative EN 1254-7 e EN 10226-1. Le omologazioni e certificazioni relative, come DVGW e KIWA, assicurano la qualità e la sicurezza del prodotto, rendendolo un’opzione ideale per l'applicazione nel settore del gas. Le dimensioni disponibili variano da 12 a 54 mm. Quando installati in modo professionale e in conformità con le istruzioni di installazione e manutenzione, i raccordi a pressare >B< One per acqua e gas sono coperti da una garanzia contro i difetti di fabbricazione per dieci anni dalla data del primo acquisto. Per dettagli completi, è possibile consultare il Certificato di Garanzia.